Warning: file_exists(): open_basedir restriction in effect. File(/hooks.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/psiconline.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/psiconline.it/formazione.psiconline.it/administrator/components/com_sh404sef/vendor/weeblr/wblib/v2/packages/system/autoloader.php on line 208
La terapia di coppia e il Metodo Gottmann | Uno sguardo esperto

Uno sguardo Esperto


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/psiconline.it/formazione.psiconline.it/templates/gk_university/html/com_content/article/default.php on line 15

La terapia di coppia e il Metodo Gottmann

Metodo GottmannLa terapia di coppia promossa dal Metodo Gottmann, può essere utilizzata per educare i partner nelle prime fasi di una relazione e per ripristinare un funzionamento sano in quelle coppie afflitte o bloccate in conflitti cronici, o impegnate in altri modelli distruttivi.

Metodo gottman coppiaIl Metodo Gottmann per le Relazioni Sane è una forma di terapia di coppia che si basa sugli studi pioneristici dello psicologo John Gottman e della pratica clinica da lui condotta, insieme alla moglie psicologa, Julie Gottmanm. Dopo circa 40 anni di ricerca, applicata a tutte le tipologia di coppia, e in tutte le fasi della vita, Gottmann individuò alcuni elementi necessari e basilari per far durare i rapporti.

Ci sono nove componenti di quella che i Gottmann chiamano The Sound Relationship House; una delle intuizioni di rilievo dell'approccio scientifico è che nelle nelle dinamiche dei sistemi dei relazione le emozioni negative, come la difesa e il disprezzo, hanno molto più potere nel distruggere un rapporto, rispetto a come la presenza di emozioni positive possa farlo durare nel tempo. Di conseguenza, la terapia strutturata si concentra sullo sviluppo della comprensione e di competenze che consentono ai partner di mantenere l'affetto e l'ammirazione verso l'altro, si rivolgono all'altro per andare incontro ai loro bisogni, specialmente quando stanno male, imparando così a gestire i conflitti e cercare di realizzare i loro sogni.

Poiché il metodo Gottmann deriva dalla ricerca e dalla pratica con più di 3000 coppie di tutti i tipi, e poiché può essere applicato in qualunque fase della vita, questa forma di terapia di coppia può essere utilizzata per educare i partner nelle prime fasi di una relazione e per ripristinare un funzionamento sano in quelle coppie afflitte o bloccate in conflitti cronici, o impegnati in altri modelli distruttivi. Tutta la terapia si basa sugli schemi di interazione della coppia, e i partner imparano e implementano insieme le capacità di costruire una relazione sana. La terapia di Gottmann può inoltre essere impiegata in maniera intensiva nel corso di due o quattro giorni per le coppie in crisi.

Questa pratica terapeutica prevede, innanzitutto, che ogni partner stabilisca una rapporto con il terapeuta attraverso la condivisione della loro storia, della loro filosofia di relazione e obiettivi per il trattamento. Successivamente è importante sottoporsi ad una valutazione approfondita del matrimonio, inclusa la discussione di particolari argomenti su cui i partner sono in profondo disaccordo; si passa poi ad un apprendimento di quelle componenti estrapolate dalla ricerca, utili per ripristinare una relazione sana.

Continua nella lettura dell'articolo su Psicologi Italiani


Ti possono interessare anche:

Il Lavoro dello Psicologo Giuridico e

Corso Tecnico-Pratico sul Ruolo del CTU e CTP del dott. Fabio Marcheselli, altuore del libro in uscita La consulenza tecnica di parte in ambito clinico-forense. Pratica, metodologia, formazione.

white male 1871394 640

Se hai trovato interessante il nostro articolo ti invitiamo a condividerlo con i tuoi amici o a cliccare "mi piace" qui sotto.

Per noi è molto importante. Grazie.


 

Votazione Globale (0)

0 su 5 stelle

Posta commento come visitatore

Allegati

Location

Share:
Rate this article :
0
  • Nessun commento trovato

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna