Warning: file_exists(): open_basedir restriction in effect. File(/hooks.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/psiconline.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/psiconline.it/formazione.psiconline.it/administrator/components/com_sh404sef/vendor/weeblr/wblib/v2/packages/system/autoloader.php on line 208
La Comunicazione d’Impresa | Uno sguardo esperto

Uno sguardo Esperto


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/psiconline.it/formazione.psiconline.it/templates/gk_university/html/com_content/article/default.php on line 15

La Comunicazione d’Impresa

Comunicazione d Impresa

Negli articoli precedenti abbiamo parlato di Comunicazione Efficace e l’abbiamo riferita a un particolare ambito della comunicazione ovvero la comunicazione interpersonale. Ma oggi proviamo ad estendere il concetto di comunicazione efficace all’ambito aziendale. Parleremo infatti di Comunicazione d’Impresa. Ma di cosa si tratta? 

La Comunicazione d’Impresa è quell’insieme di azioni che hanno lo scopo di costruire e mantenere un’immagine dell’azienda positiva. L’immagine aziendale è un aspetto che non è possibile trascurare soprattutto se si considera come il web abbia di fatto abbattuto i confini e reso il mercato globale. La maggiore accessibilità alle informazioni e l’aumento della concorrenza che ne derivano, hanno reso la comunicazione uno strumento indispensabile per rafforzare il proprio marchio e renderlo riconoscibile agli occhi dei consumatori.

Gli ambiti d’interesse della Comunicazione d’Impresa sono:

  1. commerciale
  2. istituzionale
  3. gestionale
  4. economico-finanziaria

La comunicazione commerciale ha l’obiettivo di gestire le relazioni con l’esterno e più precisamente con il mercato e con i consumatori; la comunicazione istituzionale riguarda l'impresa in quanto tale e ha l’obiettivo di diffondere la sua mission e la sua vision e non gli elementi relativi alla sua attività quali prodotti, strutture e risultati; la comunicazione gestionale ha lo scopo di creare e scambiare messaggi e informazioni tra dipendenti, professionisti, fornitori, aziende collegate ecc; infine la comunicazione economico-finanziaria è l'insieme delle comunicazioni di carattere finanziario e patrimoniale che l’impresa diffonde relativamente alle proprie attività.

Possiamo notare come la comunicazione di fatto coinvolga un gran numero di persone e abbia un raggio d’azione molto ampio. La comunicazione è in effetti un sistema molto complesso e la sua gestione richiede una preparazione specifica; sono diverse in effetti le figure professionali che se ne occupano. Vediamole insieme.8845 20 medium

Marketing Manager - si tratta di una figura multidisciplinare le cui competenze vanno dall’economia aziendale alla statistica sino ai principi di comunicazione. Nello specifico

  • Fa ricerche di mercato per avere un’analisi approfondita del mercato di riferimento dell’azienda;
  • valuta l’andamento di mercato di prodotti già esistenti;
  • stabilisce gli obiettivi per lavorare bene e gestire al meglio il budget;
  • redige piani di marketing;
  • inventa nuovi prodotti: caratteristiche, obiettivi, target di mercato e prezzo
  •  raccoglie e analizza dati

Esperto di Pubbliche Relazioni - si occupa delle relazioni tra la struttura e gli interlocutori della stessa, interni o esterni che siano. Agisce sia sui contenuti della comunicazione, rendendoli fruibili ai suoi destinatari, sia sulle modalità, determinando tempi e toni della comunicazione dell'impresa.

Graphic Designer - realizza in forma visiva la comunicazione. Si occupa di grafica editoriale, grafica per il web, packaging, realizzazione di loghi e grafica d’animazione.

Account Manager - è il responsabile della gestione delle vendite e dei rapporti con i clienti.

Web Copywriter - è la figura professionale responsabile della redazione di contenuti per siti web.

SEO Specialist / SEM Specialist hanno il compito di incrementare la visibilità del sito web all’interno dei motori di ricerca.

Social Media Strategist - gestisce la comunicazione aziendale o meglio l’immagine dell’azienda sui canali Social e sui Blog. Migliora e difende la reputazione online dell’azienda (per approfondire vedi il nostro articolo sulla Web Reputation cliccando qui). 


Se hai trovato interessante il nostro articolo ti invitiamo a condividerlo con i tuoi amici o a cliccare "mi piace" qui sotto.

Per noi è molto importante. Grazie.


 

Votazione Globale (0)

0 su 5 stelle

Posta commento come visitatore

Allegati

Location

Share:
Rate this article :
0

Persone in questa conversazione

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna