L’importanza della Web Reputation
- Published in Uno sguardo esperto
- Stampa , Email
Una cosa che si impara molto presto nel mondo dell’ E-commerce è che non serve, o meglio non basta, essere presenti nel web, aggiornare il sito e rispettare i criteri SEO per vendere i propri prodotti/servizi on line. Un elemento che dobbiamo ancora imparare a considerare adeguatamente è la Web Reputation ovvero quello che si dice di noi e della nostra attività sul web.
L’uso dei Social è oramai così diffuso, a livello sia personale che professionale, che è indispensabile gestire e monitorare la propria Web Reputation.
Ma capiamo meglio di cosa si tratta: la web reputation è l'insieme di commenti e opinioni che gli utenti, i clienti, gli impiegati, la concorrenza, insomma chiunque, pubblica sul web relativamente a noi e alla nostra attività. Queste opinioni, siano esse positive o negative, sono espresse sui social network, nei blog oppure nei forum o sui uno dei tanti siti di recensione.
Le aziende che si occupano di vendita on line sono particolarmente sensibili a questi commenti che possono, quando sono positivi, favorire l'interesse dell'azienda (ad es. la comunicazione da parte di un utente di una vendita flash o di un'offerta speciale) oppure, quando negativi (un ritardo nel servizio o un prodotto non conforme alle aspettative), danneggiare l’immagine e la reputazione dell’azienda.
Ma c’è anche un altro aspetto da considerare, soprattutto se siamo alla ricerca di un lavoro (le società di selezione del personale cercano informazioni sui candidati utilizzando i principali motori di ricerca) oppure se la nostra è una libera professione: ogni azione sul web lascia una traccia che racconta di noi. Ogni parola, ogni commento, ogni foto dice qualcosa su chi siamo.
Il web è diventato LA fonte di informazione per eccellenza. Reale e virtuale si confondono e troppo spesso si integrano.
La reputazione si crea sul web, ma sono pochi coloro che sono veramente capaci di adottare le strategie adatte. Eppure la reputazione è essenziale per chi fa della propria serietà e della propria professionalità il proprio biglietto da visita. E’ come se avessimo sempre degli occhi puntati addosso, un megafono collegato, un microfono acceso, una finestra aperta e tutto quello che facciamo, scriviamo, diciamo, commentiamo, rischia di essere letto da chiunque.
Se volete saperne di più sulla Web Reputation, su come tutelarsi e su come migliorare il modo di interagire con il web (in particolare con i vari Social) noi di Psiconline Formazione stiamo organizzando, nei mesi di febbraio e marzo 2017, dei Workshop gratuiti sul territorio abruzzese che, siamo certi, potranno esservi di grande aiuto.
Scriveteci o contattateci telefonicamente per prenotarvi o semplicemente per avere informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+ 39 085 817699
Se hai trovato interessante il nostro articolo ti invitiamo a condividerlo con i tuoi amici o a cliccare "mi piace" qui sotto.
Per noi è molto importante. Grazie.
Commenti
- Nessun commento trovato
Login per inviare un commento
Posta commento come visitatore