L'importanza della Formazione
In una società dinamica e competitiva in continua evoluzione come quella nella quale viviamo non è possibile restare fermi. E' indispensabile rendersi competitivi, sviluppare e acquisire maggiori competenze e capacità qualsiasi sia il proprio ambito professionale o i propri obiettivi personali. Crescere è diventata, ora più che mai, una necessità. Da qui l'importanza della formazione che ha appunto il potere di far “crescere” le persone, di far sì che le persone evolvano dalla cultura del “compito” alla cultura dei “comportamenti responsabili e proattivi”.
La formazione in questo senso diventa un vero e proprio investimento che dà valore alle persone con strumenti e supporto tecnico e professionale in grado di aiutare a trovare le giuste soluzioni in ambito professionale e personale. La formazione fornisce gli STRUMENTI per raggiungere i propri obiettivi. Si tratta quindi di lavorare sulle persone in maniera da renderle autonome e fiduciose nei propri mezzi, padrone del proprio cammino professionale. Una persona formata è una persona competente, preparata.
Ma fare formazione non è solo questo. Ci sono infatti anche altri aspetti vantaggiosi che non sono meno importanti.
Qualsiasi sia il settore professionale o l'obiettivo personale questi incontri diventano indispensabili per stringere conoscenze potenzialmente importanti e incrementare le possibilità di instaurare nuove collaborazioni future. Si tratta di fare NETWORKING, fare rete! Incontrare figure che possono aiutare a creare sinergia e opportunità vantaggiose da consolidare nel tempo.
Ancora un aspetto non va sottovalutato. Oltre a sviluppare nuove competenze, indispensabili dicevamo, per farsi spazio in un ambiente così dinamico come quello in cui viviamo, oltre a fare rete e a crescere grazie a queste, si ha anche la possibilità di approfondire le vecchie competenze: chiarire ogni incertezza, rivedere nozioni ormai dimenticate, ripassare concetti utili e utilizzare così al meglio quello che è il proprio KNOW-HOW. Si ha inoltre la possibilità di scoprire come altri affrontino in maniera magari diversa situazioni simili a quelle che affrontiamo o che abbiamo affrontato in passato.
Per concludere possiamo citare un vecchio proverbio che saggiamente ci ricorda che "chi non si forma si ferma"
Se hai trovato interessante il nostro articolo ti invitiamo a condividerlo con i tuoi amici o a cliccare "mi piace" qui sotto.
Per noi è molto importante. Grazie.
Commenti
- Nessun commento trovato
Login per inviare un commento
Posta commento come visitatore