I Test Psicodiagnostici: il "Blacky Pictures"
- Published in Uno sguardo esperto
- Stampa , Email
Il Blacky Pictures è un Test Proiettivo per bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni.
Ideato da Gerald Blum nel 1949, nasce come strumento per indagare alcuni aspetti della teoria psicoanalitica.
Il test si costituisce di 12 vignette, le Blacky Pictures appunto, e raccontano una serie di avventure che il protagonista, il cagnolino Blacky, e la sua famiglia vivono. La famiglia del cucciolo, sempre facilmente identificabile perchè è l'unico personaggio completamente nero, è composta da mamma, papà e da Tippy, il fratello di Blacky che ha un'età e un sesso imprecisati.
Le situazioni stimolo sono fortemente strutturate. Nella prima tavola vengono presentati i personaggi del test, nelle successive vengono esplorati gli stadi di sviluppo psicosessuale e le relazioni oggettuali connesse a tale stadio.
Il bambino inizia identificando Blacky e suo fratello o sorella Tippy (si parla di cugini e cugine nel caso in cui il soggetto sia figlio unico). In seguito viene chiesto al bambino di inventare una storia per ognuna delle 12 vignette e alla fine di ogni storia e, per ogni vignetta vengono poste delle domande che vanno a indagare la dimensione psicoanalitica caratteristica di ciascuna figura. Ogni tavola è introdotta da una breve frase. Ad esempio la Vignetta numero 1 che indaga l'erotismo orale, viene presentata così: “Qui c’è Blacky che mangia il latte dalla mamma”; per la numero 3 che invece indaga il sadismo anale viene detto ”Qui Blacky stà facendo i suoi bisogni”.
Finita la somministrazione, che richiede all'incirca 45 minuti, si invita il soggetto ad esprimere le sue preferenze e gli si chiede di suddividere le vignette in due gruppi, quelle che sono risultate "simpatiche" da una parte e quelle che invece hanno suscitato antipatia dall'altra. Si chiede infine di motivare tale scelta.
Articolo a cura della dott.ssa Francesca Di Girolamo
Ti potrebbero interessare anche:
I Test Psicodiagnostici: il "TAT -Test di Appercezione Tematica"
I Test Psicodiagnostici: il " Big Five Questionnaire"
I test Psicodiagnostici: il "SCID-5"
I test Psicodiagnostici: il "15 FQ+"
I Test Psicodiagnostici: il "16 PF-5"
Se hai trovato interessante il nostro articolo ti invitiamo a condividerlo con i tuoi amici o a cliccare "mi piace" qui sotto.
Per noi è molto importante. Grazie.
Login per inviare un commento
Posta commento come visitatore