Warning: file_exists(): open_basedir restriction in effect. File(/hooks.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/psiconline.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/psiconline.it/formazione.psiconline.it/administrator/components/com_sh404sef/vendor/weeblr/wblib/v2/packages/system/autoloader.php on line 208
I Test Psicodiagnostici: 15 FQ+ 'Fifteen Factor Questionnaire' | Uno sguardo esperto

Uno sguardo Esperto


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/psiconline.it/formazione.psiconline.it/templates/gk_university/html/com_content/article/default.php on line 15

I Test Psicodiagnostici: 15 FQ+ "Fifteen Factor Questionnaire"

15 FQ+Il 15 FQ+ è un test psicologico di personalità, uno dei più usati, insieme al 16PF-5 di Cattel, in contesti aziendali. Uno dei pregi di questo test che lo rende preferibile ad altri soprattutto in contesti non clinici, è che fornisce una valutazione ad ampio spettro della personalità del soggetto al quale viene somministrato.

Il test 15 FQ+ si basa sulla teoria dei tratti di Cattel (e il suo modello a 16 fattori di personalità) e sulla teoria dei Big Five di McCrae e Costa. Quest'ultima versione del test, la Plus (+) appunto, fornisce una valutazione della personalità globale e completa; Questa versione aggiornata mantiene la sua struttura originale che comprende i 16 fattori di personalità individuati da Cattel negli anni '50 (vedi il test 16PF-5 di Cattel) ma riesce a raggiunge elevati livelli di affidabilità e validità.

E' diviso in tre Sezioni

Prima Sezione

Include le Scale di Valutazione Globale ovvero scale che analizzano

  • Stile di Risposta
  • Stile nelle Relazioni Interpersonali
  • Stile di Pensiero e
  • Adattabilità ed Ansia

Seconda Sezione

Include le Scale Derivate ovvero scale che analizzano

  • Ruolo di Gruppo
  • Stile di Leadership
  • Stile di Collaborazione con i Superiori
  • Stile di Influenzamento o Vendita e
  • Orientamento Scolastico-Professionale

Terza Sezione

In questa sezione si elencano alcuni Componenti Aggiuntivi ovvero aspetti tratti dal profilo del soggetto che l'intervistatore può usare per eventuali approfondimenti

  • Punti di Forza e
  • Aree di Potenziale Miglioramento

Alla fine della somministrazione del test, viene generato un report molto dettagliato, composto da vari commenti e molti grafici. E' un test di facile e veloce utilizzo che prevede una forma completa con tutti e 200 gli items e una forma ridotta di appena 100 (non disponibile nel nostro paese). Può essere somministrato tramite computer e, in media, ci si impiega dai 20 ai 25 minuti.

Il test si adatta perfettamente a diversi contesti culturali e per questo viene ampiamente utilizzato dalla Gran Bretagna all' Australia alla Nuova Zelanda alla Cina, India, Arabia Saudita, e così via. Dal 2007 viene regolarmente utilizzato anche qui in Italia. 

 

Articolo a cura della dott.ssa Francesca Di Girolamo


Ti potrebbero interessare anche:

approfondire

I Test Psicodiagnostici: il "Blacky Pictures"

I Test Psicodiagnostici: il " Big Five Questionnaire"

I Test Psicodiagnostici: il "SCID-5"

I Test Psicodiagnostici: il "16 PF-5"

I Test Psicodiagnostici: il "TAT - Test di Appercezione Tematica"


Se hai trovato interessante il nostro articolo ti invitiamo a condividerlo con i tuoi amici o a cliccare "mi piace" qui sotto.

Per noi è molto importante. Grazie.


 

Votazione Globale (0)

0 su 5 stelle

Posta commento come visitatore

Allegati

Location

Share:
Rate this article :
0
  • Nessun commento trovato

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna