Netiquette: le buone maniere sul web
- Published in Uno sguardo esperto
- Stampa , Email
Parliamo di Netiquette (sincrasi delle parole net - rete e etiquette – buone maniere), ovvero del galateo da tenere sul web.
Spesso ci si dimentica delle buone maniere quando si è davanti ad uno schermo ma quando si usa internet esistono delle regole, esiste l'educazione come esiste nella vira reale, quella 3D direi, cambia il contesto e cambiano le regole ma questo non toglie che vadano rispettate. Il loro mancato rispetto può comportare una generale disapprovazione da parte degli altri utenti della rete e spesso a questa segue un isolamento del soggetto "maleducato". In casi estremi la trasgressione è punita con il ban.
Ma vediamo insieme alcuni comportamenti da seguire per rispettare la convivenza di tutti sulla rete.
- Non inviate spam, non far girare catene di S. Antonio e tutto ciò che finisce per intasare la casella di posta o rubare tempo ai destinatari;
- Inserite sempre l'oggetto alla mail, non farlo risulta poco rispettoso nei confronti del destinatario che non sarà in grado di stabilire l'importanza della mail e quindi il grado di attenzione che deve prestarle;
- Usate correttamente le regole della grammatica, compresa la punteggiatura. Ovviamente così facendo si agevola la comprensione altrui;
- Non pubblicate informazioni personali e dati sensibili di altri utenti. Un errore molto comune è quello di inserire gli indirizzi nella sezione "A:" quando si invia una mail ad un gran numero di persone (o anche quando la si inoltra): fate attenzione perchè in questo modo tutti gli indirizzi, spesso privati, verranno mostrati apertamente a tutti i destinatari con una chiara violazione della privacy. Inviatela a voi stessi e inserite tuti gli indirizzi dei veri destinatari nella riga "Ccn:" (Copia Nascosta). In questo modo eviterete il problema e anche la potenziale diffusione di virus da parte di computer infetti che usano le mail come mezzo di diffusione.
- Evitate di scrivere in maiuscolo, eventualmente fatelo solo per evidenziare poche parole: è come se urlaste in faccia a qualcuno;
- Rispondete sempre ai commenti postati sui vostri blog o social anche solo per ringraziare;
- Usate le faccine quando quello che scrivete rischia di essere frainteso;
- Chiedete sempre il consenso prima di taggare i vostri contatti su foto o video e cercate, quando lo fate, di pubblicare foto che non mettano in imbarazzo qualcuno;
- Citate sempre la fonte, anche semplicemente tramite un link, quando vi capita di pubblicare qualcosa preso in prestito da altri siti, si tratta nè più nè meno che di rispettare la proprietà degli altri;
- Non offendete gli altri, non utilizzare termini denigratori o inappropriati: un linguaggio blasfemo non viene tollerato da nessuno.
Per riassumere, sul web dovremmo tutti comportarci esattamente come ci comportiamo nella vita di tutti i giorni: il web non è un “altro mondo” dove vige l'anarchia, è uno strumento e va utilizzato rispettando delle regole. Tenete anche a mente che azioni scorrette sono comunque passibili di denunce e procedimenti penali.
Articolo della dott.ssa Francesca Di Girolamo
Se hai trovato interessante il nostro articolo ti invitiamo a condividerlo con i tuoi amici o a cliccare "mi piace" qui sotto.
Per noi è molto importante. Grazie.
Commenti
- Nessun commento trovato
Login per inviare un commento
Posta commento come visitatore