Uno sguardo Esperto
- Home
- /
- Risorse
- /
- Uno sguardo Esperto

Che cos'è la credibilità? Come si fa a essere credibili? Indubbiamente la credibilità si riferisce alla possibilità di essere creduti. Il problema della credibilità nella relazione comunicativa e, in generale, nelle relazioni umane, è quanto mai cruciale e attuale.
Visualizzazioni: 3525

La comunicazione è cambiata e, di conseguenza, è cambiato anche il modo di fare marketing: il Marketing e la Comunicazione si sono adattati al nuovo modo di gestire le informazioni.
Se solo pensiamo che fino a non molto tempo fa gli strumenti di comunicazione di massa erano sostanzialmente due, ovvero la televisione e la radio, possiamo farci un'idea della misura di questo cambiamento.
Visualizzazioni: 5449

Negli articoli precedenti abbiamo parlato di Comunicazione Efficace e l’abbiamo riferita a un particolare ambito della comunicazione ovvero la comunicazione interpersonale. Ma oggi proviamo ad estendere il concetto di comunicazione efficace all’ambito aziendale. Parleremo infatti di Comunicazione d’Impresa. Ma di cosa si tratta?
Visualizzazioni: 4657

Psiconline Formazione propone un Workshop su come gestire la Web Reputation (clicca qui per vedere il programma dettagliato) con l’obiettivo di far acquisire conoscenze di Social Media Marketing e di Web Reputation Management così da evitare le pessime conseguenze, a livello di immagine professionale e non solo, che possono derivare da un uso sconsiderato degli strumenti che il web ci mette a disposizione. Ma vediamo prima cos'è la Web Reputation e come influenza la professione.
Visualizzazioni: 4074
Una cosa che si impara molto presto nel mondo dell’ E-commerce è che non serve, o meglio non basta, essere presenti nel web, aggiornare il sito e rispettare i criteri SEO per vendere i propri prodotti/servizi on line. Un elemento che dobbiamo ancora imparare a considerare adeguatamente è la Web Reputation ovvero quello che si dice di noi e della nostra attività sul web.
Visualizzazioni: 5245

In occasione della pubblicazione in versione Ebook del libro Padroni della nostra vita. Essere autentici per realizzare i nostri desideri – la redazione di Edizioni Psiconline, ha intervistato l’autore Gaetano Cotena. Di seguito l'intervista tratta dal blog di Edizioni Psiconline.
Visualizzazioni: 8647

La vita ci pone quotidianamente di fronte alla necessità di confronto con altri soggetti e nella comunicazione che ne consegue può emergere costantemente il pericolo di una disputa verbale.
Le dispute verbali ci coinvolgono in modo diretto o indiretto tutti i giorni, basta, accendere il televisore per rendersi conto che la maggior parte dei talk show fa audience “buttando” in arena persone che cercano di sopraffarsi tra loro con urla e toni a dir poco ansiogeni.
Questo è un pessimo esempio dei duelli verbali. Bisogna ricordare che il duello verbale è interessante quando l’avversario sa argomentare con intelligenza, quando esprime la sua opinione, seppur contro corrente, in modo esaustivo e forte.
Visualizzazioni: 11420
Paul Watzlawick e il gruppo di ricerca dell’Mental Research Institute della Scuola di Palo Alto (California), hanno studiato a lungo la comunicazione e i suoi effetti e hanno poi pubblicato i loro risultati in un testo, Pragmatica della comunicazione umana, divenuto oramai un indispensabile per chi si occupa di scienze umane e non solo. Questa pubblicazione, che risale oramai a 50 anni fa, ha gettato le basi per tutti i futuri studi sulla comunicazione che da allora sono aumentati in maniera esponenziale.
Visualizzazioni: 15847