Uno sguardo Esperto
- Home
- /
- Risorse
- /
- Uno sguardo Esperto
Nell'ultima versione del Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, DSM-5, i Disturbi Sessuali vengono suddivisi in tre categorie principali:
Visualizzazioni: 9023
In quest'articolo l'Autrice, la dott.ssa Sapora, ci riporta uno studio condotto su 20 donne in cui è stato utilizzato il Test Semi-Proiettivo I.Co.S.
Visualizzazioni: 7771

Scienza, diritto e processo: problematiche e risorse nel contesto clinico forense. Scienza e diritto risiedono in quartieri diversi. È innegabile. La prima fonda il suo continuo sviluppo sul dubbio e quindi sul progresso che proprio dal dubbio trae linfa, mentre il secondo necessita di certezze.
Visualizzazioni: 4487
Vorremmo qui riunire i test di cui, noi di Psiconline Formazione, abbiamo scritto sperando di riuscire a fornire una sorta di cartina sufficientemente approfondita per consentire agli psicologi di orientarsi nel campo dei Test Psicodiagnostici.
Visualizzazioni: 13118
Il 15 FQ+ è un test psicologico di personalità, uno dei più usati, insieme al 16PF-5 di Cattel, in contesti aziendali. Uno dei pregi di questo test che lo rende preferibile ad altri soprattutto in contesti non clinici, è che fornisce una valutazione ad ampio spettro della personalità del soggetto al quale viene somministrato.
Visualizzazioni: 10924
Il 16PF-5 è uno dei test più usati al mondo, realizzato da Raymond Cattell nel 1949, per la valutazione della personalità. Questo test individua 16 fattori primari di personalità, nello specifico:
Visualizzazioni: 8772
Un'innovazione molto importante di quest'ultima edizione, la quinta, del Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM-5) è l'eliminazione del Sistema Multiassiale.
Visualizzazioni: 9738

In quest'articolo vogliamo vedere come è cambiata la diagnosi dei Disturbi di Personalità nella V edizione del Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM).
Visualizzazioni: 10592