Warning: file_exists(): open_basedir restriction in effect. File(/hooks.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/psiconline.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/psiconline.it/formazione.psiconline.it/administrator/components/com_sh404sef/vendor/weeblr/wblib/v2/packages/system/autoloader.php on line 208
Uno sguardo esperto

Uno sguardo Esperto

Commenti (1) Visualizzazioni: 5518

Commenti recenti

Visualizza altri commenti

Le Disfunzioni Sessuali: Inquadramento e Trattamento

Disfunzioni SessualiUno strumento preliminare per l'inquadramento e il successivo trattamento delle Disfunzioni Sessuali è l'Assement Sesssuologico. In psicologia, in linea generale, indica tutta quella fase di raccolta di informazioni volta a conoscere la storia e le caratteristiche del problema presentato dalla persona, le ricadute sulla sua vita quotidiana, e la sua storia personale. In Sessuologia, l'Assessment riguarda tutta quella fase orientata all'inquadramento delle disfunzioni sessuali e abbraccia i diversi aspetti biologici, cognitivi, affettivi, comportamentali e socio-culturali del soggetto.
L'Assessment permette allora di identificare, valutare ed analizzare, nella loro dimensione qualitativa e quantitativa, i comportamenti di una persona, in uno specifico contesto ed in determinate circostanze, nonché i fattori che li influenzano.

Commenti (1) Visualizzazioni: 4906

Commenti recenti

Visualizza altri commenti
Commenti (0) Visualizzazioni: 6650

Il Lato Oscuro del Counseling

Lato Oscuro del CounselingEsiste un Lato Oscuro del Counseling? La risposta è SI!

Provate a cercare, su un qualsiasi motore di ricerca, un professionista per una consulenza psicologica on line e troverete sicuramente tanti siti gestiti da psicologi regolarmente iscritti all'Ordine professionale ma anche tanti siti che offrono consulenza fatta da "non psicologi", soggetti che afferiscono al gruppo delle professioni "non organizzate" (così definite dalla Legge 14 gennaio 2013, n.4).

Commenti (0) Visualizzazioni: 4402
Commenti (1) Visualizzazioni: 7720

Commenti recenti

Visualizza altri commenti

Sessuologia: il Ciclo di Risposta Sessuale

Ciclo di Risposta SessualeVogliamo in questo articolo trattare il tema del Ciclo di Risposta Sessuale. Dobbiamo però fare prima un passo indietro e tornare agli inizi. Come abbiamo avuto modo di approfondire in un precedente articolo, Le Terapie Sessuali: l'Approccio Mansionale Integrato, lo studio sulle reazioni anatomo-fisiologiche degli organi sessuali inizia alla fini degli anni 40, quando Alfred Charles Kinsey pubblica, insieme al suo team di studiosi, due libri sul comportamento sessuale dell'essere umano: Sexual Behaviour in the Human Male (Il comportamento sessuale dell'uomo del 1948) e Sexual Behaviour in the Human Female (Il comportamento sessuale della donna del 1953).

Commenti (1) Visualizzazioni: 9034

Commenti recenti

Visualizza altri commenti

Il Test I.Co.S. e la Terapia di Coppia: un Caso Clinico

 

Test I.Co.S.Il Test I.Co.S., un test semi-proiettivo sul Confine del Sé, nella misura in cui fornisce indicazioni estremamente dettagliate sugli aspetti della personalità relativi allo stile di gestione delle relazioni, rappresenta uno strumento particolarmente utile nella terapia di coppia, sia dal punto di vista diagnostico/prognostico che da quello terapeutico in senso stretto; infatti:

Commenti (0) Visualizzazioni: 7126
Commenti (0) Visualizzazioni: 9976