Psicologia 3.0 - Resoconto della giornata di studio
Venerdì 30 settembre, presso la suggestiva sala ipogea del Museo Michetti di Francavilla al Mare, si è svolto il convegno dal titolo PSICOLOGIA 3.0- PROFESSIONE E PROMOZIONE SUL WEB, organizzato da noi in collaborazione con Aupi sezione Abruzzo e l’Ordine degli Psicologi d’Abruzzo. Gli argomenti trattati hanno suscitato grande interesse essendo di viva attualità e soprattutto di immediata utilità.
Ad aprire i lavori sono stati la dott.ssa Antonella Bozzaotra e il dott. Stefano Manzo, Presidente dell’ordine degli Psicologi della Campania l’una e docente dell’Università Federico II di Napoli l’altro, che ci hanno parlato di come internet sia entrato a far parte della nostra professione e di quali prospettive offra rispetto alla diffusione di una cultura psicologica e di una professionalità 3.0, ovvero in linea con lo stato attuale della tecnologia. Non dovremmo solo convivere con la tecnologia ma sfruttarne le potenzialità per arrivare alle persone in modo più incisivo e professionalmente valido.
Attraverso la visione di un video informativo delle attività della commissione Atti Tipici e Osservatorio sulla Professione del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi, ci sono state illustrate le linee guida relative alle prestazioni psicologiche on line.
E’ seguito in dibattito vivace sul ruolo attuale dello psicologo in un contesto in cui la tecnologia è parte integrante della vita delle persone.
Nell’intervento successivo il dott. Mattia Di Giuseppe, esperto di programmazione e project management, ci ha illustrato gli strumenti tecnici da utilizzare per ottimizzare l’uso delle tecnologie in campo professionale. Si è trattato di un contributo importante per quanti di noi hanno poca dimestichezza con la tecnologia. In modo semplice e preciso ci è stato mostrato il modo più efficace per essere una presenza valida on line.
Dopo la pausa pranzo, il filo è stato ripreso dal dott. Alessandro Fortunato, esperto di web marketing e networking. Grazie al suo intervento abbiamo imparato cosa sia il Personal Branding e quanto sia importante nella costruzione di una propria identità professionale sul web. Esistono tecniche e regole precise per ottenere una visibilità di sé e del proprio lavoro che sia efficace e veritiera. E’ facile commettere errori che compromettano la nostra immagine professionale e ce ne sono stati mostrati parecchi esempi. Niente di più utile!
L’ultimo argomento è stato trattato dal dott. Stefano Paolillo, Psicologo dell’audiovisivo che da anni lavora in televisione. La sua esperienza e la sua professionalità sono state di grande aiuto per comprendere l’importanza dell’uso dell’audiovisivo nella nostra professione. Anche qui è facile cadere in fallo, screditare la propria immagine di professionista attraverso un uso non corretto dello strumento video, sottovalutando aspetti che invece posso rendere il nostro lavoro un lavoro di qualità e la nostra immagine, una immagine professionale.
Un ultimo acceso dibattito ha chiuso la giornata di studio. Il dott. Paolillo ci ha mostrato esempi di come uno psicologo dovrebbe e di come invece non dovrebbe essere presente on line. Le immagini video, in questo caso ma come sempre potremmo dire, ci hanno aiutato a comprendere il concetto di un corretto uso dell’audiovisivo in maniera inequivocabile.
Ringraziamo i nostri partner, la segreteria di Aupi Abruzzo e l’Ordine degli Psicologi d’Abruzzo, così come il Comune di Francavilla che ci ha permesso di lavorare tra due, tanto splendide quanto immense, opere di Francesco Paolo Michetti, “Le Serpi” e gli “Storpi” che conferiscono indiscutibilmente alla sala un chè di maestoso.
Commenti (1)
-
Ospite - Fiorella
Una giornata di studio davvero interessante. Ottimi i relatori e argomenti che hanno attirato l'attenzione e fornito concrete informazioni utili alla professione.
Grazie agli organizzatori e aspettiamo altri incontri di questo livello.
Auguri e buon lavoro a tutti.http://maps.google.com/maps?z=15&q=,
Login per inviare un commento
Posta commento come visitatore