Warning: file_exists(): open_basedir restriction in effect. File(/hooks.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/psiconline.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/psiconline.it/formazione.psiconline.it/administrator/components/com_sh404sef/vendor/weeblr/wblib/v2/packages/system/autoloader.php on line 208
Le News | Page 4

News

Il gruppo di successo ha sincronizzazione a livello fisiologico

Una nuova ricerca mostra che un gruppo in totale sincronia, anche fisiologica, avrà una prestazione migliore.

sincronizzazione gruppoLe indagini precedenti hanno già dimostrato come la mimica e la sincronizzazione tra gli individui favorisca, spesso, il comportamento prosociale, la cooperazione ed il rapporto.

Secondo questo nuovo studio, condotto da un gruppo di psicologi della Aarhus University, quando le persone lavorano bene insieme, le loro risposte fisiologiche cominciano a sincronizzarsi.

Commenti (0) Visualizzazioni: 3769

La forza dell'atteggiamento mentale giusto

atteggiamentoLo sguardo è un’espressione di noi stessi, e non deve essere ovviamente solo un atteggiamento, deve essere uno stato interiore. Non si può aver veramente l’aria di determinazione senza essere veramente determinati. Non è possibile che facciate le cose che non credete di poter fare. Quando c’è una MANCANZA di FIDUCIA IN VOI STESSI, non potete che DESIDERARE di fare. La mancanza di fiducia, l’assenza di fede reprime tanto la potenza di volontà che non ve ne potete più servire.

Commenti (0) Visualizzazioni: 4160
Commenti (1) Visualizzazioni: 4142

Commenti recenti

Visualizza altri commenti
Commenti (0) Visualizzazioni: 3335
Commenti (0) Visualizzazioni: 3714

La prima impressione influenza la comunicazione

prima impressione nella comunicazione

In una società come quella attuale che si basa sullo scambio di informazioni è importante conoscere e capire come avviene la comunicazione.
Il concetto di comunicazione ci riguarda tutti da vicino poiché ognuno di noi comunica continuamente e quotidianamente, ma quale è la persona con la quale comunichiamo più di frequente, tutti i gironi, per tutta la nostra vita?
La risposta la conosciamo: Noi stessi!

Commenti (0) Visualizzazioni: 3366

Coaching e etica

Coaching e etica

La professione del Coach, pur non essendo organizzata in un ordine professionale, richiede una etica comportamentale e linee guida che garantiscano il servizio offerto a coloro che lo richiedono, analogamente ad altre professioni che offrono supporto alla realizzazione personale e professionale dei propri clienti.

Commenti (0) Visualizzazioni: 3612

TEORIE DELL'APPRENDIMENTO: Kirkpatrick - il modello della valutazione

kirkpatrickLa valutazione dell’efficacia formativa dovrebbe seguire costantemente il processo formativo. Valutare l’apprendimento significa infatti individuare i cambiamenti avvenuti nelle conoscenze, competenze e performance degli individui a fronte di un determinato intervento formativo, al fine di garantire la coerenza fra i piani formativi e le strategie atte al raggiungimento di determinati obiettivi.

Commenti (0) Visualizzazioni: 6628