La gestione del Conflitto nelle Aziende
COME ATTIVARE UNA MODALITÀ COMUNICATIVA ADULTA PER GESTIRE IL CONFLITTO
I rapporti tra colleghi e con i clienti troppo spesso complessi e tesi, la pressione per il raggiungimento dei risultati e il cambiamento, inevitabile se si vuole stare al passo con la concorrenza, sono alcuni elementi che possono portare alla nascita di situazioni conflittuali. Il corso del dottor Gaetano Cotena fornisce gli elementi per riconoscere le reali situazioni di conflitto, saperle prevenire, saper assumere un atteggiamento positivo e proattivo, al fine di lavorare in un clima che incoraggi la comunicazione e la collaborazione.
Obiettivo:
Prendere consapevolezza dei giochi comunicativi alla base del conflitto e della modalità attraverso cui attivare lo stato dell’io adulto nell’interlocutore per raggiungere la negoziazione e superare/evitare il conflitto.
Conoscere il proprio stile di comunicazione preferito, a partire dal modello analitico transazionale
Contenuti:
- Il modello analitico transazionale (una teoria della comunicazione che è anche una teoria della personalità);
- Emozioni e pensieri nei tre stati dell’Io (Genitore, Adulto, Bambino);
- Transazioni comunicative incrociate e parallele;
- I giochi comunicativi nella relazione;
- Esempi di giochi comunicativi disfunzionali e di transazioni adulto - adulto;
- Introduzione all’Egogramma;
- Compilazione del questionario;
- Discussione del questionario.
Destinatari: Imprenditori, manager, quadri e dirigenti d'azienda, direttori del personale, personale commerciale, personale del front office, personale dell'assistenza clienti,team leader che desiderano gestire le situazioni conflittuali mantenendo relazioni efficaci e di valore.
Durata: 8 ore + colloqui individuali (facoltativi) di discussione dell’egogramma.
Dettagli:
- Data: - -
- Sede: Francavilla al Mare CH
- Docente: Dott. Gaetano Cotena
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Login per inviare un commento
Posta commento come visitatore