Il corso, al quale sono stati attribuiti 8 crediti ECM, si propone di integrare le competenze giuridiche con quelle cliniche valorizzando l’intervento professionale in sede di accertamento peritale. Il corso intende offrire una formazione professionale specifica attraverso un percorso di approfondimento che permetta l’acquisizione degli aspetti teorici, metodologici e pratici. Durante la prima parte del corso, ai partecipanti saranno esposti gli aspetti generali, giuridici e procedurali della Consulenza Tecnica di Ufficio (CTU) e della Consulenza Tecnica di Parte (CTP) in ambito giuridico e verranno illustrate le modalità pratiche di stesura di una Relazione Peritale. Nella seconda parte della giornata saranno prese in considerazione maggiormente le differenze tra una consulenza professionale in ambito civile e una consulenza professionale in ambito penale. Verrà evidenziata anche l’importanza della gestione dei rapporti tra le parti coinvolte nella consultazione attraverso l’illustrazione dei diversi linguaggi utilizzati dalle stesse
Avv. Mario Di Iullo
Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, studenti di psicologia.
Crediti ECM : 8
8 ore
Sala "La Figlia di Iorio" - Palazzo della Provincia, Piazza Italia, 30 - Pescara
08.30 Registrazione partecipanti
09.00 “Aspetti Generali, Giuridici e Procedurali” Dott. Fabio Marcheselli
11.00 Coffee Break
11.15 “La Consulenza Tecnica d’Ufficio (CTU) e di Parte (CTP)” Dott.ssa Loretta Sapora
13.15 Pausa Pranzo
14.15 "Differenza in Ambito Civile e Penale” Dott. Fabio Marcheselli
16.15 Coffee Break
16.30 “Il Rapporto tra le Parti” Avv. Di Iullo Mario
18.30 Compilazione questionari di gradimento e di verifica di apprendimento
________
Responsabile Scientifico: Dott. Arturo Tenaglia
Docente Sostituto: Dottor Natalio Flarà
Costo Corso con ECM 35€
Per studenti 19€
Evento GRATUITO per iscritti AUPI
Iscriviti Adesso!